Ricerca
| Home |
| Azioni del Governo |
Unità di crisi
Piano pandemico
Azioni
Diario
Guida alla normativa
| La tua regione |
| Risorse |
Domande e risposte
Ordinanze e circolari
Documenti
Opuscoli e poster
Audio e video
Dati sull'influenza
Dati sulla vaccinazione
| Media |
Comunicati stampa
Campagne di comunicazione
Call Center 1500
Il punto della situazione
Vaccino
Protezione
Perchè vaccinarsi
|
Il vaccino è sicuro
|
A chi è consigliato
|
Come fare la vaccinazione
|
Menu nascosto all'interno della pagina
Vai al menu principale
Vai al contenuto
Ti trovi in:
Home
> Risorse > Documenti
Cosa sapere
Cos'è la nuova influenza
Come si trasmette
Quali sono i sintomi
Chi rischia di più
Come si previene
Come si cura
Cosa fare
Bambini
Donne in gravidanza
Studenti e personale scolastico
Centri sportivi
Lavoratori
Viaggiatori
Operatori sanitari
Medici e pediatri
Forme gravi
Farmacovigilanza
Sorveglianza
Link
Attori internazionali
Attori nazionali
Stampa scientifica
Documenti
Raccomandazioni generali "ad interim" per la riduzione del rischio espositivo in corso di pandemia influenzale nei luoghi di lavoro
Raccomandazioni Influenza nei luoghi di lavoro
(pdf, 66,4 Kb)
Raccomandazioni "ad interim" per la riduzione del rischio di infezioni da virus influenzali in Centri Sportivi
Raccomandazioni Influenza nei Centri sportivi
(pdf, 103 Kb)
Influenza: procedure raccomandate per pulizia e disinfezione a bordo di navi
Influenza: procedure raccomandate pulizia e disinfezione navi
()
Influenza da nuovo virus A H1N1: curare una persona malata di influenza a casa
Influenza da nuovo virus A, cura del malato a casa
(pdf, 73 Kb)
Raccomandazioni "ad interim": prevenzione e gestione di casi di influenza a bordo di navi
Raccomandazioni Influenza a bordo delle navi
(pdf, 134 Kb)
Guida “ad interim” per la prevenzione e gestione di infezioni da virus AH1N1v in centri di soggiorno per ragazzi e adulti
Gestione Influenza nei centri di soggiorno
(pdf, 82 Kb)
La gestione della sindrome influenzale
Linea guida Influenza 2008
(pdf, 340 Kb)