Ricerca
| Home |
| Azioni del Governo |
Unità di crisi
Piano pandemico
Azioni
Diario
Guida alla normativa
| La tua regione |
| Risorse |
Domande e risposte
Ordinanze e circolari
Documenti
Opuscoli e poster
Audio e video
Dati sull'influenza
Dati sulla vaccinazione
| Media |
Comunicati stampa
Campagne di comunicazione
Call Center 1500
Il punto della situazione
Vaccino
Protezione
Perchè vaccinarsi
|
Il vaccino è sicuro
|
A chi è consigliato
|
Come fare la vaccinazione
|
Menu nascosto all'interno della pagina
Vai al menu principale
Vai al contenuto
Ti trovi in:
Home
> Risorse >
Domande più frequenti
> Viaggiare
Cosa sapere
Cos'è la nuova influenza
Come si trasmette
Quali sono i sintomi
Chi rischia di più
Come si previene
Come si cura
Cosa fare
Bambini
Donne in gravidanza
Studenti e personale scolastico
Centri sportivi
Lavoratori
Viaggiatori
Operatori sanitari
Medici e pediatri
Forme gravi
Farmacovigilanza
Sorveglianza
Link
Attori internazionali
Attori nazionali
Stampa scientifica
Viaggiare
1.
Ci sono restrizioni per i viaggi internazionali?
2.
Sono previsti controlli e canali sanitari alle frontiere e negli aeroporti? Che cos'è un canale sanitario?
3.
Ci sono rischi per la permanenza o il passaggio in aeroporto?
4.
Quali precauzioni devono adottare i viaggiatori di ritorno dalle zone in cui si sono verificati casi di influenza da virus A(H1N1)?
5.
Come posso avere assistenza sanitaria nel caso mi ammalassi quando sono all’estero?
6.
Mio figlio/figlia deve andare in Inghilterra per un soggiorno di vacanza-studio: cosa è prudente fare per salvaguardare la sua salute?
7.
I pazienti in trattamento con immunosoppessori sono più a rischio rispetto ad altri di contrarre il nuovo virus influenzale?
8.
Quali sono le aree dove maggiormente si corre il rischio di contrarre la nuova influenza da virus A(H1N1)?
Condividi:
Segnala ad un Amico!
Visualizza la media voti di questa pagina
Dai il tuo voto a questa pagina