Ministero della Salute

Ricerca 
            collegamento alla pagina dei feed RSS
Nuova influenza

Menu nascosto all'interno della pagina

Come si trasmette

L’influenza A si può trasmettere sostanzialmente in due modi:
  1. per via diretta
    • attraverso le piccole gocce di saliva conseguenza di starnuti, colpi di tosse, colloqui molto ravvicinati
    • attraverso il contatto con lo stesso bicchiere (o la stessa bottiglia) di una persona infetta
    • attraverso il bacio di un soggetto infetto

  2. per via indiretta
    attraverso il contatto con mani contaminate dalle secrezioni respiratorie di qualcuno che è già malato.
    E’ definitivamente esclusa, invece, ogni possibilità di trasmissione del virus mangiando carne di maiale o prodotti ottenuti dalla lavorazione di questa. A prescindere dall’influenza è sempre preferibile mangiare carne ben cotta (cottura ad almeno 70-80°, fino a che non ci siano più parti rosee).
Per quanto riguarda i luoghi dove è più facile restare contagiati, sono gli stessi in cui si rischia di contrarre l’influenza stagionale: i luoghi affollati, non necessariamente al chiuso (cinema, autobus, metropolitane), ma anche all’aperto (grandi manifestazioni sportive e di piazza, concerti, discoteche sulla spiaggia). Fattori favorenti sono il freddo (i virus influenzali sopravvivono meglio in ambiente freddo) e l’umidità.

Il periodo di incubazione della influenza, sia della forma classica che da nuovo virus A H1N1 è molto breve, generalmente da 1 a 3 giorni.
Al pari dell’influenza classica o stagionale, le persone adulte con influenza da nuovo virus A H1N1 sono contagiose (in grado di trasmettere l’infezione ad altri) già durante le ultimissime fasi del periodo di incubazione, immediatamente prima della comparsa dei sintomi, e rimangono tali fino ad un massimo di sette giorni dall’inizio di questi. I bambini, soprattutto quelli più piccoli, possono invece rimanere contagiosi più a lungo.

(ultimo aggiornamento 30 ottobre 2009)




Media voti: 

Dai il tuo voto a questa pagina    Stelle sensibiliVoto 1 Voto 2Voto 3Voto 4Voto 5

Campagna contro l'influenza A - Resta a casa se stai male - www.fermailvirus.it