Ministero della Salute

Ricerca 
            collegamento alla pagina dei feed RSS
Nuova influenza

Menu nascosto all'interno della pagina

Centri sportivi

Il rischio di trasmissione dell’influenza (pandemica o stagionale) nei centri sportivi è in gran parte condizionato dalla condivisione di spazi in ambienti confinati e da attività che espongono a contatti ravvicinati (giochi di squadra).
Premesso che in qualsiasi luogo di aggregazione è fondamentale il rispetto di elementari norme igieniche quali l’igiene delle mani e l’adozione di comportamenti di buona educazione igienica, gli strumenti principali per ridurre la diffusione dell’influenza nei centri sportivi consistono:Raccomandazioni generali Igiene personale ed etichetta respiratoria
Tutte le persone che frequentano il centro sportivo, a cominciare dal personale, dovrebbero mettere in atto una buona igiene delle mani. 
I lavabi devono essere sempre disponibili e facilmente accessibili, così come i detergenti a base di alcol, soprattutto nel caso in cui non sia possibile disporre di lavabi, per esempio durante attività sportive all’aperto.

Lavaggio con acqua e sapone
Detersione con detergenti a base di alcolTutte le persone che frequentano il centro sportivo dovrebbero anche praticare una buona etichetta (o igiene) respiratoria, coprendo la bocca ed il naso con un fazzoletto di carta quando tossiscono o starnutiscono, e smaltendo immediatamente il fazzoletto usato nella spazzatura. In mancanza di fazzoletto, si può tossire sulla manica della maglietta o sul gomito, anziché usare le mani come schermo, se non si ha la possibilità di lavarle immediatamente.

Riduzione del rischio di introduzione di Influenza nel Centro
I frequentatori del Centro sportivo andrebbero informati, possibilmente per iscritto, che la frequenza non è opportuna in caso di sintomi simil-influenzali; in caso di contatti con persone con sindrome influenzale, la frequenza del centro sportivo è consentita, fino ad eventuale comparsa dei sintomi sospetti.
Le persone con sintomi simil-influenzali e quelle che hanno manifestato una forma simil-influenzale nei giorni precedenti andrebbero escluse dalla frequenza del centro sportivo fino a completa risoluzione della sintomatologia per almeno 24-48 ore, in assenza di terapia sintomatica ed antipiretica.

(ultimo aggiornamento 10 novembre 2009)




Documenti
Campagna contro l'influenza A - Resta a casa se stai male - www.fermailvirus.it